
L’European Water Movement, Il Movimento Europeo per l'Acqua organizza il suo Meeting Annuale 2024 a Lione (Francia) dal 4 al 6 aprile.

L’European Water Movement, Il Movimento Europeo per l'Acqua organizza il suo Meeting Annuale 2024 a Lione (Francia) dal 4 al 6 aprile.

Il Movimento Europeo per l’Acqua organizza due tavole rotonde durante il Climat Forum a Montreuil il 5 Dicembre. Qui il programma complete.
Tavola rotonda "Inondazioni, urbanizzazione e cambiamento climatico in Europa"
Collège-Lycée Jean Jaurès, stanza 433 - dalle 14:00 alle 16:00
Moderatore:
Interventions:
Situazione attuale in Germania
Marco Schmidt, Technische Universität Berlin - Germania
Contributi video:
Tavola rotonda "Dighe, energia e cambiamento climatico"
Collège-Lycée Jean Jaurès, stanza 433 - dalle 16:30 alle 18h30
Moderatore:
Interventi:
Contributi video:

Iniziata dal movimento Ekta Parishad per i contadini senza terra in India, la marcia internazionale Jai Jagat è partita il 22 ottobre 2019 da Nuova Dehli (India) ed arriverà al quartier generale delle Nazioni Unite (ONU) a Ginevra (Svizzera) il 20 settembre 2020.
Il fine settimana del 5-6 dicembre sarà il momento in cui si concentreranno il massimo di dibattiti e presentazioni di alternative concrete rispetto al cambiamento climatico nelle due settimane della COP.
Appuntamento il 5 e 6 dicembre a Montrereuil per partecipare al vertice dei popoli per il clima !
Programma :
Villaggio Mondiale delle Alternative organizzato da Alternatiba : è nel contempo una grande festa popolare e il Villaggio delle alternative individuali, collettive e territoriali al cambiamento climatico e alla crisi ecologica ed energetica. Vi saranno i quartieri tematici (eco-habitat, energia, alimentazione e agricoltura, trasporti, finanza ecc.) composti da stands e dimostrazioni di portatori di alternative. Ma sarà anche un luogo conviviale, partecipativo e animato da spettacoli, concerti, pasti, ecc. Per saperne di più sul Villaggio Mondiale delle Alternative: https://alternatiba.eu/village-mondial-alternatives/
Per il lavoro volontario, iscrivetevi qui
Il Forum sul Clima, organizzato dalla Coalizione Climat 21, offre l’occasione per partecipare a dibattiti, conferenze, laboratori come pure a proiezioni e spettacoli teatrali. Nell’ambito del «Forum sul Clima» potrete scambiare e discutere le iniziative, analisi e soluzioni frutto delle lotte nel mondo intero. Ma sarà anche lo spazio di preparazione delle iniziative che potranno aver luogo nella seconda settimana dei negoziati e in particolare il 12 dicembre.
Il Mercato Contadino della Conféderation Paysanne : consentirà il dialogo tra cittadini/e e agricoltori/ici e offrirà un mezzo per sostenere concretamente l’agricoltura contadina che assicura l’autonomia agli agricoltori/ici, la tutela della biodiversità, la qualità alimentare e la cura vitale dei territori. Questo Mercato deve permettere di cambiare il proprio modo di consumare secondo i suoi percorsi e di apprezzare la qualità dei prodotti di una ventina di regioni francesi.