12 e 13 giugno 2011: vincono i si al referendum! sono passati 9 anni o 9 secoli?
12 e 13 guigno 2011. Ventisette milioni di italiani abrogano con il referendum l’articolo 23 bis del decreto legge n. 112 del 2008 che obbligava alla privatizzazione dei servizi pubblici, tra cui anche la gestione dell’acqua.
Un atto di democrazia diretta che viene affossato subito dopo dal governo tecnico del Prof. Monti, tramite l’affidamento della regolamentazione del SII (Servizio Idrico Integrato) all’ARERA (Autorità di regolazione di mercato) che adotta un sistema tariffario tale da rendere strutturali i margini di convenienza o comunque di tutela per il gestore privato e facendo fare così un grosso balzo in avanti alle politiche neoliberiste in Italia, contro la volontà popolare.
A giugno 2020, grazie all’emergenza COVID-19, lo stato di diritto viene abolito del tutto.
I più semplici diritti costituzionali sono affossati: l’istruzione, la giustizia, la salute (tranne le terapie intensive per il COVID-19), blocco della libera circolazione delle persone, dell’economia e, naturalmente, crollo del diritto al lavoro.
Dopo il blocco inizia la fase 2, che riguarda soprattutto le misure per la riapertura delle attività economiche e commerciali, decise dopo lunghe trattative con Confindustria, mentre l’attuazione del piano pandemico rimane sulla carta, così come l’esercizio dei diritti costituzionali, compresa la libera circolazione delle persone che arriverà solo a giugno per il territorio nazionale.
Acqua e salute, due temi che vanno di pari passo
Lottare per il diritto all’accesso all’acqua significa anche lottare per il diritto alla salute.
Mai questo è stato così chiaro come in questo momento, infatti l’igiene, il lavaggio frequente delle mani e la pulizia delle superfici sono indispensabili per prevenire il contagio del virus.
Un altro stop alla lunga marcia verso la rimunicipalizzazione dell’acqua di Torino
Torino, 11 giugno 2020
Il 5 giugno 2020, alla fine della sospensione di fatto dei diritti costituzionali, avvantaggiata dall’impossibilità dei cittadini di esprimersi, una minoranza di blocco di comuni medi e piccoli di Torino Metropolitana hanno respinto la proposta della Città di Torino di rimunicipalizzare SMAT S.p.A., l’azienda idrica locale di loro proprietà ma soggetta al diritto privato che rende l’acqua una merce e non un bene comune. Infatti, le tariffe e le bollette di SMAT non recuperano soltanto il costo della gestione e degli investimenti ma sono gravate anche da quote che garantiscono il profitto al gestore.
Ancora una volta la lunga marcia del Movimento italiano dell’acqua verso l’attuazione del Referendum del 2011 viene bloccata dal PD Partito Democratico alla testa di una coalizione di centro destra in spregio alla volontà di 25.609.701 pari al. 96,32% dei votanti che avevano detto sì all’abrogazione del profitto nella gestione dell’acqua.
Dal punto di vista economico e giuridico la volontà popolare poteva essere rispettata solo con la trasformazione della forma societaria di SMAT, passando dalla società per azioni di diritto privato all’azienda speciale di diritto pubblico la cui missione non è il profitto ma il recupero totale dei costi di gestione e d’investimento per garantire l’accesso universale all’acqua bene comune.
Il Comune di Napoli aveva completato la trasformazione4 di ARIN S.p.A. in ABC -Acqua Bene Comune- Napoli subito dopo il Referendum, ottenendo così un bilancio corretto e trasparente, il miglioramento della mq1ualità dell’acqua e del servizio e di mantenere la tariffa al di sotto della media nazionale. Al contrario, i Comuni di Torino metropolitano governati da maggioranze politiche ispirate alla cultura del “profitto über alles”, non hanno mai voluto seguire quell’esempio.
Ma lo stop che hanno imposto ora all’acqua pubblica non fa arretrare di un passo il Movimento dell’acqua, impegnato per un rinnovo reale dei prossimi consigli comunali nei quali i valori e principi dell’acqua bene comune possano infine prevalere.
Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua
Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino
http://www.acquabenecomunetorino.org
acquapubblicatorino (at) gmail.com
+39 388 8597492
Trattative nella maggioranza sulla legge per l'acqua: si scrive acqua pubblica, si legge privatizzazione
Roma, 2 Dicembre 2019
Il Sole 24 Ore di domenica 1 dicembre ha pubblicato un approfondito articolo e tre interviste all'On. Daga (M5S), all'On. Braga (PD) e a Guerrini (ARERA) in merito a un possibile accordo tra M5S e PD per giungere a una legge condivisa sulla gestione dell'acqua.
Sembra evidente che non si tratta di indiscrezioni, piuttosto di una ricostruzione attenta effettuata sulla base di informazioni fornite dagli stessi protagonisti del confronto avviatosi a livello parlamentare.
E' altrettanto evidente che se fossero confermati gli elementi cardine più che di un accordo si tratterebbe di un inciucio tra i due principali azionisti della maggioranza, PD e M5S, in cui l'acqua pubblica diviene uno specchietto per le allodole.
Il PD porterebbe a casa il risultato ambito da anni, ossia l'espansione del modello di società misto pubblico-privato a gran parte del territorio nazionale e così maggioranza e minoranza riescono in una convergenza apparentemente impossibile. M5S, PD, Lega, FI e FDI sarebbero tutti d’accordo: dove c’è business, l’intesa si trova.
In particolare, il Mezzogiorno viene utilizzato come alibi per procedere ad una massiccia privatizzazione mediante la costituzione di una mega azienda pubblica aperta ai privati, comprese società quotate in borsa, sul modello delle grandi holding come ACEA, HERA, IREN e A2A.
Il mantra continua ad essere sempre lo stesso, il superamento della dimensione territoriale della gestione dell'acqua con la conseguente definizione di ambiti regionali e finanche sovra-regionali, eliminando così ogni possibilità di controllo e partecipazione delle comunità e dei Comuni, lasciando il campo libero al mercato.
Questo è il processo noto come mercificazione dell'acqua e che negli ultimi anni sta producendo una vera e propria finanziarizzazione della gestione.
In questo disegno non poteva mancare ARERA che sin da dopo i referendum si è adoperata per la loro cancellazione e poi ha lavorato costantemente per rendere sempre più profittevole la gestione del servizio. Per questo l'accordo prevederebbe il suo mantenimento e addirittura un suo rafforzamento.
Si tratta di un progetto scellerato che si accanisce con un modello di gestione che ha dimostrato il suo fallimento: aumenti tariffari, investimenti insufficienti, perdite delle reti costantemente in crescita.
Un progetto in piena contraddizione con l'esito referendario e con la legge promossa dal Forum dei Movimenti per l'Acqua, depositata in questa legislatura dall'On. Daga, ancora oggi formalmente all'esame della Commissione Ambiente della Camera.
E allora è evidente che coloro che hanno sostenuto questa proposta di legge, tanto chiara rispetto agli obiettivi di riforma radicale dell'attuale sistema di gestione dell'acqua, non possono riconoscersi in questo progetto e li invitiamo a denunciarlo per quello che è, ossia l'ennesimo tradimento della volontà popolare. In particolare se i penta stellati non si opporranno avranno definitivamente sconfessato la loro prima stella.
Da parte nostra dichiariamo sin da subito che metteremo in campo tutte le iniziative necessarie per contrastare questo disegno e chiediamo con forza la ripresa della discussione della legge in Commissione Ambiente, l'unica per una vera gestione pubblica e partecipativa dell'acqua.